Sale!

Piantana Seguso in vetro di Murano ”champagne” della metà del secolo scorso.

Original price was: €10.000,00.Current price is: €3.000,00.

SKU: LU9395237744192_A Category: Tag:

Description

Questa elegante piantana in vetro di Murano, dal celebre designer Ercole Barovier per Seguso negli anni ’50, incarna la raffinatezza e lo splendore dell’artigianato veneziano di metà secolo. La sua distintiva lavorazione in vetro presenta una delicata spirale costolata, arricchita da inclusioni di autentica foglia oro che catturano e riflettono la luce in modo caldo e lussuoso.Il fusto in vetro poggia su una base dorata dal design sinuoso e proporzionato, che ne esalta la verticalità e la leggerezza visiva. Il paralume, di forma conica e realizzato in un tessuto chiaro con bordature tono su tono, diffonde una luce morbida e accogliente, creando un’atmosfera elegante e sofisticata nell’ambiente circostante.Questa piantana non è solo una fonte di illuminazione funzionale, ma anche un prezioso oggetto d’arte che testimonia la maestria vetraria di Murano e il gusto inconfondibile di Ercole Barovier, aggiungendo un tocco di lusso e storia in qualsiasi ambiente. Le sue condizioni vintage, pur potendo presentare lievi segni del tempo, ne sottolineano l’autenticità e il fascino intramontabile.Lampada da terra che contiene il doppio paralume per eventuali necessità entrambi originali del periodo.

  • Creatore : Barovier Seguso & Ferro (Designer)
  • Dimensioni : Altezza: 200 cm (78,75 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)Profondità: 50 cm (19,69 in)
  • Alimentazione : Via cavo
  • Tensione : 220-240v
  • Paralume : Incluso
  • Stile : Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche : Foglia d’oro,Vetro di Murano,Fatto a mano,Annodato a mano
  • Luogo di origine : Italia
  • Periodo : 1950-1959
  • Data di produzione : 1940
  • Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore : Palermo, IT

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Piantana Seguso in vetro di Murano ”champagne” della metà del secolo scorso.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *